top of page

Perché l'olio di cocco può migliorare la tua salute?

  • Immagine del redattore: ShapeLicious
    ShapeLicious
  • 9 giu 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Siamo cresciuti con la convinzione che gli alimenti ricchi di grassi siano vietati per chiunque voglia mantenersi in forma e soprattutto provochino danno alla salute.

Entrambe queste concezioni sono profondamente errate come più volte dimostrato dalla scienza e dai numerosissimi studi a riguardo.

Oggi vogliamo approfondire i benefici dell'olio di cocco considerato in passato un alimento da "evitare" essendo ricco di grassi saturi, ritenuti causa di problemi salutari. Tuttavia nel corso degli anni si è scoperto i reali valori di un alimento dalle indubbie qualità nutrizionali.


Cosa lo rende un alimento così speciale?

La particolarità sta nei grassi di cui si compone, questi grassi a differenza di quelli che troviamo nell'olio EVO appartengono alla categoria dei grassi a catena media e sono composti principalmente da:

  • Acido Laurico; utilizzato dal nostro corpo per produrre monogliceridi anti-microbici che aiutano a combattere batteri e virus patogeni

  • Acido Caprico; reagendo con alcuni enzimi prodotti dai batteri lo trasformano in un potente antimicrobico

  • Acido Caprilico; un potente antifungino

Basterebbe questo per aggiungere l'olio di cocco alla nostra alimentazione; Tuttavia ci credereste se vi dicessi che aiuta anche a perdere peso?

Come detto i grassi contenuti in questo alimento appartengono alla categoria dei grassi a catena media quest'ultimi non hanno bisogno di essere disciolti dagli enzimi pancreatici, ma sono facilmente digeribili e entrano immediatamente nel flusso sanguino producendo energia.


Dunque, quali sono i benefici dell'olio di cocco?


1-Brucia grassi; come detto essendo grassi convertiti immediatamente come fonte energetica aiutano ad accelerare il metabolismo basale, riducendo l'accumulo di grasso e di conseguenza aiutandoci a rimanere in forma

2-Migliora le performance cognitive essendo una fonte pressoché immediata di energia aiuta a migliorare le funzioni cognitive

3-Facilita l'assunzione del calcio da parte dei nostri denti

4-Possiede un effetto benefico nel sistema cardiovascolare aiutando a bilanciare il rapporto LDL-HDL (colesterolo cattivo – colesterolo buono)

5-Facilità l'assorbimento delle vitamine A,D,E e K, essenziali per il benessere dei capelli, le ossa, la pelle e i denti

6-Aiuta a mantenere bilanciata la microflora batterica intestinale

7-Mantiene in salute il cuore e le arterie, migliorando i livelli di colesterolo e pressione sanguina


Tra le popolazioni che consumano maggiori quantità di olio di cocco troviamo lo Sri Lanka dove si riscontra un bassissimo tasso di malattie cardiache e la Nuova Guinea dove il tasso di malattie come infarti e ictus è pari a zero.

Dunque, perché non consumare regolarmente questo nobile alimento?



Comments


Post: Blog2_Post
  • Facebook
  • Instagram

©2020 di ShapeLicious.

bottom of page