5 maschere al miele per la pelle secca
- ShapeLicious
- 29 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min
La pelle secca può essere un fastidio per molte persone, può screpolarsi e sembra appunto che la nostra pelle non riceva le cure adeguate. Di solito la pelle secca si nota soprattutto in inverno che a causa del freddo non è in grado di difendersi alle basse temperature, ma come la maggior parte di noi potrà testare personalmente nel periodo di Covid, le mascherine per difendersi dal virus non fanno respirare la pelle e quindi anche qui la pelle può disidratarsi facilmente e favorire la formazione di imperfezioni.
Uno dei rimedi più semplici per avere un pelle luminosa e idratata, oltre a bere più di 1,5 lt di acqua al giorno, è quello di fare maschere "home made" con due ingredienti. Qui di seguito potrete trovare le 5 maschere che a mio avviso funzionano!
1. BANANA + MIELE
La banana è uno dei frutti che contiene magnesio e potassio, oltre ad essere buona fa anche molto bene al nostro fisico. Per tutte le sue proprietà nutrienti e vitaminiche può dare dei risultati molto soddisfacenti. Per questa maschera servirà appunto la polpa di una banana e a questa bisognerà aggiungere due cucchiai di miele, dopo avere mescolato e reso omogeneo il composto lo si può stendere su tutto il viso lasciando scoperto il contorno occhi e labbra. Va lasciato in posa per 15 minuti circa e poi sciacquare con acqua tiepida.
2. CAFFE' + MIELE
Il caffè viene spesso utilizzante come principio per la cura degli inestetismi e come antiossidante, ma non tutti sanno che il caffè ha un potere idratante. Per creare una maschera per la pelle secca bisogna unire 2 cucchiai di caffè (o fondo di caffè se usate la moka) a due cucchiaini di miele. Stendere su tutto il viso con movimenti circolari e rilassarsi per almeno 15 minuti. Anche per questa maschera, dovrete sciacquare il viso con acqua tiepida.
3. OLIO DI MANDORLA + MIELE
Le proprietà dell'olio di mandorla sono note: rende la pelle elastica, ma soprattutto attenua il rossore e il prurito della pelle. Possiamo dunque dire che olio di mandorla e miele è il binomio perfetto per risolvere il problema della pelle disidratata. Per creare questa maschera serviranno 2 cucchiai di olio amalgamato con 1 cucchiaio e mezzo di miele, questa maschera dovrà essere lasciata in posa per 20-25 minuti dopo si può rimuovere il tutto con dei dischetti in cotone.
4. YOGURT + MIELE
Ebbene sì, anche lo yogurt ha un effetto sorprendente sulla pelle: la reidrata e la lenisce.
Mescolando 3 cucchiai di yogurt magro ( o comunque senza frutta o cioccolata aggiunta!) e 2 cucchiai di miele si otterrà un composto omogeneo che si dovrà lasciare in posa sul viso per almeno 10 minuti, risciacquare con abbondante acqua.
5. LATTE + MIELE
Dulcis in fundo, la maschera al latte e miele. Oltre ad essere un rimedio ideale per la tosse, questo composto è eccezionale per chi ha il fastidio di avere la pelle secca.
Utilizzato come rimedio sin dall'antichità e approvato da Cleopatra in persona, unire due cucchiai di latte tiepido con 1 cucchiaio di miele avranno un potere straordinario sulla propria pelle. La maschera bisognerà tenerla in posa 20 minuti per poi sciacquare con acqua tiepida.

Comentarios